Offerte per gruppi

Venite a visitare le mostre del palazzo barocco di Forchtenstein e vi troverete immersi in tempi molto antichi. Ad ogni passo in questo complesso storico si scopre qualcosa di unico: già entrando nel cortile interno del palazzo si possono ammirare infatti i dipinti a secco di maggiore estensione a nord delle Alpi. La visita alla fortezza inizia con l’oratorio e la cappella al primo piano, dove sulle pareti del bastione sono esposti oltre 400 anni di storia delle armi: significativi oggetti di una delle collezioni d’armi private più grandi d’Europa e testimonianze di una lunga tradizione militare e dell’impegno degli Esterházy come alleati fedeli al fianco degli Asburgo.
Al secondo piano la varietà delle collezioni della fortezza si dischiude in tutta la sua bellezza, a partire dai numerosi ritratti che illustrano in modo impressionante la storia della famiglia Esterházy. Selezionati ritratti degli avi come quello di Attila Re degli Unni o di Vlad III Ţepeş – diventato noto grazie ai romanzi letterari col nome di Conte Dracula – documentano la legittimazione della casata principesca degli Esterházy fondata su antenati eroici e personalità di spicco. Tra le varie collezioni della fortezza di Forchtenstein rientrano anche i bottini sottratti durante le guerre contro gli ottomani fra cui si distingue prima fra tutti una tenda di rappresentanza di oltre 400 anni. Tra i fiori all’occhiello delle diverse collezioni spiccano tra l’altro tre bandiere da incoronazione del XVII secolo. I pregiati oggetti d’arte e le strabilianti rarità della camera dell’arte dei principi – risalenti soprattutto al periodo tra il tardo ‘600 e i primi del ‘700 – trasmettono egregiamente l’idea della straordinaria passione che aveva il principe Paolo I Esterházy per il collezionismo.
Visita guidata
Imponente simbolo del Burgenland e sede museale tra le più antiche d’Europa, la fortezza di Forchtenstein servì a lungo da “forziere” per i preziosi tesori di famiglia e da deposito per gli equipaggiamenti militari dei principi Esterházy. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare l’arsenale storico della fortezza con i suoi pezzi d’esposizione di oltre quattro secoli di storia. Oltre agli impressionanti oggetti militari, tra i fiori all’occhiello delle altre collezioni spiccano particolari rarità e opere d’arte della camera dell’arte così come oggetti dei bottini sottratti durante le guerre contro gli ottomani. La visita guidata comprende anche le cucine e il forno della fortezza che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana dei tempi passati. A conclusione del tour potrete ammirare il pozzo di quasi 50 m di profondità che in passato svolse un ruolo fondamentale per la sopravvivenza degli abitanti della fortezza
Tema “Oggetti preziosi e rarità” alla fortezza di Forchtenstein
Coronate il vostro tour con una visita per ammirare gli oggetti preziosi e le rarità esposti alla fortezza di Forchtenstein. Grazie al mecenatismo dei Principi Esterházy oggi è possibile ammirare nelle sale della fortezza oggetti d’arte unici, tra cui un automa a forma di Bacco e un orologio a forma di elefante. Si tratta di vere e proprie rarità di cui al giorno d’oggi esistono solo pochi pezzi in tutto il mondo e che sono state conservate nei secoli proprio come una delle più grandi e più antiche collezioni di mobili in argento ancora oggi conservatisi in tutta Europa e il cui fiore all’occhiello è costituito dal tavolo placcato argento.
Tale desiderio di rappresentanza delle proprie origini nobili si rispecchia anche nei ritratti di famiglia tra cui l’unica raffigurazione a corpo intero conservatasi fino ad oggi al mondo di Vlad III Ţepeş che testimonia la particolare venerazione della famiglia per il culto degli antenati. Oltre agli oggetti d’arte commissionati, acquistati o donati, si sono conservati fino ad oggi anche i bottini sottratti durante le battaglie che da un lato contribuivano ad esprimere l’onore nei confronti del nemico e dall’altro a sottolineare il potere e la forza dei vincitori.
Venite a constatare con i vostri stessi occhi la fermezza degli Esterházy al fianco degli Asburgo nella lotta contro gli Ottomani alla luce degli straordinari oggetti esposti e percepirete anche voi la magia e l’energia in cui è avvolto questo bastione.
Preise | ||
---|---|---|
Prezzo di gruppo | Prezzo del buono | |
Biglietto senza guida | € 11,00 | € 10,00 |
Gruppi scolastici | € 7,00 | |
Audioguide | € 1,00 | € 1,00 |
Biglietto con guida | € 13,00 | €12,00 |
Gruppi scolastici | € 7,00 | |
Tariffa forfettaria per piccoli gruppi fino a 15 persone | € 195,00 | € 180,00 |
Pannonischer Advent 2021 | |
---|---|
(26.11 - 28.11.2021) | |
Ermäßigt* | € 4,00 |
Besucher mit Burg-Ticket | Eintritt frei |